Descrizione del Corso
Obiettivi del Corso ISO/IEC 42001 Lead Auditor
Il corso è progettato per fornire una solida base teorica e pratica nel campo del management dei sistemi di intelligenza artificiale. Gli elementi teorici sono approfonditi mediante esercitazioni e casi studio, che simulano scenari reali di audit e gestione dei rischi connessi all’AI. La ISO/IEC 42001 definisce un framework completo per garantire l’integrazione sicura ed efficace dei sistemi di AI in organizzazioni di ogni dimensione, garantendo trasparenza, affidabilità e conformità normativa.
Una corretta implementazione del framework ISO/IEC 42001 permette all’organizzazione di instaurare procedure di audit rigorose e di promuovere una cultura interna basata sull’innovazione responsabile. Ciò assicura agli stakeholder—partner, investitori e clienti—un impegno concreto nella gestione del rischio e nell’adozione delle migliori pratiche nell’intelligenza artificiale.
A chi è rivolto
Questa certificazione è rivolta a:
- Professionisti coinvolti nella gestione e implementazione di sistemi di intelligenza artificiale.
- Auditor e specialisti che devono valutare la conformità e l’efficacia dei framework di AI.
- Manager e consulenti operanti in contesti che richiedono il rispetto dei nuovi standard internazionali ISO/IEC 42001.
Contenuti del Corso ISO/IEC 42001 Lead Auditor
- Fondamenti di Artificial Intelligence Management: Esplorazione dei concetti chiave, ambiti di applicazione e benefici dell’AI nelle organizzazioni.
- Introduzione alla ISO/IEC 42001: Struttura, obiettivi e importanza del framework di auditing per i sistemi di AI.
- Requisiti e processi: Analisi dei requisiti essenziali, inclusa la misurazione delle performance, la gestione dei rischi e la conformità normativa.
- Audit interni ed esterni: Metodologie e tecniche per condurre audit efficaci, con particolare attenzione agli aspetti specifici dell’AI.
- Integrazione con altri standard: Approfondimento sul rapporto tra ISO/IEC 42001 e altri framework internazionali di gestione e cybersecurity.
Esercitazioni pratiche e workshop interattivi saranno proposti al termine di ciascuna sezione per consolidare il percorso formativo e preparare i partecipanti all’esame di certificazione.
Docenti
I docenti di BITIL.COM sono accreditati da enti di formazione internazionali e vantano una comprovata esperienza nella gestione e nell’audit di sistemi AI. Oltre a possedere competenze tecniche avanzate, sanno trasmettere metodologie pratiche e orientate al business, fondamentali per il ruolo di Lead Auditor.