Descrizione del Corso
Obiettivi del Corso AI Management System
Il corso è progettato per coniugare teoria e pratica, favorendo l’applicazione diretta dei concetti appresi attraverso esercitazioni e casi di studio. Verranno illustrate le linee guida della ISO/IEC 42001 per la gestione dell’intelligenza artificiale, enfatizzando un approccio etico e responsabile. Gli argomenti trattati ti prepareranno ad assumere il ruolo di Lead Implementer, con capacità di pianificare, implementare e monitorare sistemi AI conformi agli standard internazionali.
Una solida implementazione dei framework presentati garantirà che l’organizzazione adotti una strategia robusta per la gestione delle tecnologie di intelligenza artificiale, assicurando trasparenza, controllo e sostenibilità. Il corso risponde alle esigenze dei professionisti che devono guidare progetti AI complessi, integrando al contempo gli aspetti normativi e i criteri di sicurezza.
A chi è rivolto
Questa certificazione è rivolta a:
- Professionisti coinvolti nella gestione e implementazione di sistemi di intelligenza artificiale conformi alla ISO/IEC 42001.
- Responsabili di progetti IT e innovazione che richiedono una solida conoscenza della governance AI.
- Auditor e consulenti che supportano le organizzazioni nell’adozione di framework per la gestione etica e sicura dell'intelligenza artificiale.
Contenuti del Corso AI Management System Lead Implementer
- Fondamenti della ISO/IEC 42001: Introduzione al framework e alla sua rilevanza nella gestione dell’intelligenza artificiale.
- Governance ed Etica nell’AI: Principi etici, responsabilità e modelli di governance per un utilizzo consapevole dell’AI.
- Gestione dei Rischi e Opportunità: Identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi specifici dell’implementazione di sistemi AI.
- Processi e Controlli Operativi: Metodologie per assicurare la qualità, la trasparenza e la sostenibilità dei sistemi AI.
- Audit e Monitoraggio Continuo: Strategie per verificare la conformità del sistema e implementare il miglioramento continuo.
- Case Studies ed Esercitazioni Pratiche: Simulazioni e analisi di scenari reali per consolidare le competenze apprese.
Esercizi pratici sono previsti al termine di ciascuna sezione per rinforzare l’apprendimento e prepararti all’esame di certificazione.
Docenti
I docenti di BITIL.COM sono accreditati da enti di formazione internazionali e vantano anni di esperienza nel campo dell’innovazione digitale e della cybersecurity applicata alle tecnologie AI. Grazie a un approccio pratico e orientato alle esigenze di business, sapranno guidarti nella comprensione e nell’applicazione delle linee guida ISO/IEC 42001 per la gestione dell’intelligenza artificiale.