Project Management nell'Antico Egitto

  • Update: 29/08/2024

Contesto del Progetto


Nei tempi dell'Antico Egitto, la costruzione delle piramidi, come quelle di Giza, era vista come un progetto di enorme importanza religiosa, economica e sociale. Il successo degli obiettivi del progetto era basilare non solo per la visione del Faraone, ma anche per la stabilità e l'eredità del regno stesso.

Ruoli e Responsabilità (Organizational Structure):

  • Faraone (Executive): Agiva come lo sponsor del progetto, stabilendo la visione e l'obiettivo principale, che nel contesto egizio era garantirsi un passaggio sicuro nell'aldilà. Il Faraone formava il Project Board, fornendo direzione e supporto necessari.
  • Visir (Senior User): Responsabile di rappresentare i benefici che la popolazione e il regno avrebbero ottenuto dal completamento delle piramidi.
  • Imhotep (Project Manager): Esemplare architetto e ingegnere che aveva la responsabilità di pianificare, eseguire e monitorare il progresso dei lavori. Era incaricato di coordinare le attività quotidiane e gestire le risorse umane e materiali.
  • Capisquadra (Team Managers): Gestivano i vari team di lavoratori specializzati, coordinando artigiani, operai e fornitori.

Pianificazione e Controllo (Planning):
- Pianificazione a Stadi (Stage Plans): La costruzione della piramide era suddivisa in fasi chiare: preparazione del sito, estrazione e trasporto dei blocchi, e assemblaggio delle strutture. Ogni fase aveva obiettivi specifici e risorse allocate attentamente.
- Controllo della Qualità (Quality Assurance): La qualità era fondamentale; la precisione nell'allineamento delle pietre e nelle proporzioni architettoniche era essenziale per il successo del progetto.

Gestione del Rischio (Risk Management):
- Identificazione dei Rischi: Controllo delle inondazioni del Nilo e disponibilità continua di risorse come il calcare e il granito.
- Piani di Contingenza: Strategie per spostare blocchi durante i periodi di piena, e mezzi alternativi di trasporto e lavoro.

Gestione delle Risorse (Resource Management):
- Logistica Avanzata: Coordina la forza lavoro stagionale, compresi gli agricoltori impiegati durante i periodi di carestia, e gestisce alimentazione e alloggi per migliaia di operai, oltre alla fornitura di attrezzi e materiali.

Reporting e Revisione (Progress Reporting):
- Report basati su Esecuzione (Work Package Reports): Sfruttavano gli scribi per registrare i progressi, gestire i problemi e mantenere i registri del progetto.

Chiusura del Progetto (Closing a Project):
- Chiusura e Trasferimento (Handover): Al completamento, la piramide veniva presentata al Faraone, garantendo la conformità al "Product Description" originario e celebrando l'adempimento del progetto attraverso riti e cerimonie.

Attraverso una struttura rigida ma efficiente di governance e controllo dei progetti, gli Egizi furono in grado di completare alcune delle strutture architettoniche più straordinarie della storia umana. Se consideriamo la complessità e la durata di queste opere, possiamo riconoscere l'applicazione di antichi principi di project management che riecheggiano le pratiche moderne come descritte da PRINCE2.

Related items

PM²: Il Project Management nel 2025 PM²: Il Project Management nel 2025
Update: 20/02/2025

Mentre le organizzazioni cercano framework agili ma strutturati per gestire progetti complessi, la

Change Control vs Management Change Control vs Management
Update: 17/02/2025

Change Control vs. Change Management in PRINCE2: Sfatare la confusione

PRINCE2 Leadership PRINCE2 Leadership
Update: 16/02/2025

PRINCE2® e lo Stile di Leadership del

Leader Project Manager Leader Project Manager
Update: 14/02/2025

Il Project Manager "Completo": Un Mix Essenziale di Competenze Tecniche, Gestionali e Leadership

Top