Change Control vs Management

  • Update: 17/02/2025

Change Control vs. Change Management in PRINCE2: Sfatare la confusione

Nell'ambito della metodologia PRINCE2®, la distinzione tra Change Control e Change Management è fondamentale per garantire il successo dei progetti. Approfondiamoli con focus operativo.

1. Change Control in PRINCE2: Il cuore della governance

Processo formale regolato dal manuale PRINCE2:
Strumenti chiave: Issue Register, Configuration Item Record

Esempio pratico (settore bancario):

Migrazione core banking system → Modifica API fornitore esterno:
1. Documentazione in Issue Register
2. Analisi impatto testing/go-live
3. Approvazione Change Authority

2. Change Management: Disciplina complementare

  • Adozione organizzativa dei cambiamenti
  • Formazione utenti finali
  • Gestione resistenze culturali

3. Tabella comparativa

Aspetto Change Control (PRINCE2) Change Management
Focus Controllo procedurale Adattamento organizzativo
Documentazione Issue Register Piani di formazione

⚠️ Rischio sovrapposizione

Caso studio banca europea:
→ -30% ritardi release (Change Control)
→ +20% errori (mancato Change Management)

Takeaway chiave

▶️ Change Control = obbligatorio in PRINCE2
▶️ Change Management = strategico per ROI

Related items

PM²: Il Project Management nel 2025 PM²: Il Project Management nel 2025
Update: 20/02/2025

Mentre le organizzazioni cercano framework agili ma strutturati per gestire progetti complessi, la

PRINCE2 Leadership PRINCE2 Leadership
Update: 16/02/2025

PRINCE2® e lo Stile di Leadership del

Leader Project Manager Leader Project Manager
Update: 14/02/2025

Il Project Manager "Completo": Un Mix Essenziale di Competenze Tecniche, Gestionali e Leadership

Business Case: Rinnovo Certificazioni ITIL, PRINCE2... Business Case: Rinnovo Certificazioni ITIL, PRINCE2...
Update: 10/02/2025

Per valutare se conviene rinnovare le certificazioni PeopleCert con la Membership (CPD) o sostenere un nuovo

Top