TOGAF® EA Practitioner
- Data Inizio:
- 19 Giugno 2025
- Data Fine:
- 20 Giugno 2025
- Codice:
- -
- Costo:
- 1450,00 EUR (IVA escl.)
- Luogo:
- Prenota il corso
- Livello:
- TOGAF® EA Practitioner
Descrizione
Corso TOGAF® Enterprise Architecture Practitioner (Level 2) – Edizione a Calendario
Descrizione del Corso
Il Corso TOGAF® Enterprise Architecture Practitioner (Level 2) è progettato per fornire una comprensione approfondita e avanzata del framework TOGAF®, focalizzandosi sull'applicazione pratica e sull'analisi strategica delle architetture aziendali. Attraverso una combinazione di teoria avanzata e applicazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per sviluppare, implementare e gestire efficacemente un'architettura aziendale conforme agli standard TOGAF® all'interno delle loro organizzazioni.
Obiettivi del Corso
- Applicare il Framework TOGAF®: Apprendere come utilizzare l'Architecture Development Method (ADM) per sviluppare e gestire un'architettura aziendale completa.
- Gestione del Cambiamento: Implementare strategie di gestione del cambiamento per facilitare la trasformazione organizzativa attraverso TOGAF®.
- Analisi e Valutazione: Sviluppare la capacità di analizzare e valutare le architetture aziendali per assicurare l'allineamento con gli obiettivi strategici.
- Gestione degli Stakeholder: Utilizzare tecniche avanzate di gestione degli stakeholder per garantire il successo dei progetti di architettura.
- Implementazione di ADM: Approfondire l'implementazione delle varie fasi dell'Architecture Development Method (ADM) e delle relative tecniche.
- Miglioramento Continuo: Integrare pratiche di miglioramento continuo per mantenere e ottimizzare l'architettura aziendale.
Destinatari
Il corso è rivolto a professionisti dell'IT, architetti aziendali, manager di progetto, consulenti IT, CIO, IT manager e a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nell'Enterprise Architecture e ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale.
Metodologia Didattica
Il percorso formativo combina lezioni teoriche, workshop interattivi, studi di caso reali e sessioni pratiche, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le competenze acquisite. L'approccio hands-on facilita l'apprendimento attivo e la risoluzione di problemi concreti legati all'architettura aziendale.
Benefici del Corso
Al completamento del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Applicare efficacemente il framework TOGAF® per sviluppare e gestire un'architettura aziendale robusta.
- Gestire il cambiamento organizzativo attraverso strategie basate su TOGAF®.
- Analizzare e valutare le architetture aziendali per garantirne l'allineamento con gli obiettivi strategici.
- Utilizzare tecniche avanzate di gestione degli stakeholder per facilitare il successo dei progetti.
- Implementare e ottimizzare le fasi dell'Architecture Development Method (ADM).
- Promuovere un miglioramento continuo nell'architettura aziendale per adattarsi alle esigenze in evoluzione dell'organizzazione.