Lean Six Sigma Green Belt
- Data Inizio:
- 10 Marzo 2025
- Data Fine:
- 14 Marzo 2025
- Codice:
- -
- Costo:
- 2850,00 EUR (IVA escl.)
- Luogo:
- Prenota il corso
- Livello:
- Lean Six Sigma Green Belt
Descrizione
Corso Lean Six Sigma Green Belt – Edizione a Calendario
Descrizione del Corso
Il Corso Lean Six Sigma Green Belt è progettato per fornire una solida comprensione delle metodologie Lean e Six Sigma, fondamentali per il miglioramento dei processi aziendali. Attraverso un approccio integrato, i partecipanti apprenderanno tecniche avanzate per identificare inefficienze, ridurre gli sprechi e aumentare la qualità all'interno delle loro organizzazioni.
Obiettivi del Corso
- Comprendere le Basi di Lean e Six Sigma: Esplorare i principi fondamentali di Lean e Six Sigma e il loro impatto sul miglioramento dei processi aziendali.
- Analisi dei Processi: Apprendere tecniche di mappatura e analisi dei processi per identificare aree di miglioramento.
- Gestione dei Progetti: Sviluppare competenze nella gestione di progetti di miglioramento utilizzando il ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve, Control).
- Strumenti Statistici: Utilizzare strumenti statistici avanzati per l'analisi dei dati e la presa di decisioni basate su evidenze.
- Implementazione delle Soluzioni: Pianificare e implementare soluzioni efficaci per ottimizzare i processi e aumentare la soddisfazione del cliente.
- Miglioramento Continuo: Promuovere una cultura di miglioramento continuo all'interno dell'organizzazione.
Destinatari
Il corso è rivolto a professionisti di diversi settori, tra cui produzione, servizi, logistica, IT e qualità. È ideale per manager di progetto, analisti di processo, ingegneri, responsabili della qualità e tutti coloro che desiderano acquisire competenze avanzate nel miglioramento dei processi aziendali e ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale.
Metodologia Didattica
Il percorso formativo combina lezioni teoriche, workshop pratici, studi di caso reali e simulazioni di progetti Lean Six Sigma. Questo approccio hands-on permette ai partecipanti di applicare immediatamente le competenze acquisite, facilitando un apprendimento attivo e la risoluzione di problemi concreti legati al miglioramento dei processi.
Benefici del Corso
Al completamento del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Identificare e analizzare inefficienze nei processi aziendali utilizzando metodologie Lean e Six Sigma.
- Gestire progetti di miglioramento utilizzando il ciclo DMAIC per raggiungere risultati misurabili.
- Applicare strumenti statistici per l'analisi dei dati e la presa di decisioni informate.
- Implementare soluzioni efficaci per aumentare la qualità e ridurre gli sprechi.
- Promuovere una cultura di miglioramento continuo all'interno dell'organizzazione.
- Ottenere una certificazione riconosciuta che valorizza il proprio profilo professionale.