Lean Six Sigma Yellow Belt
- Data Inizio:
- 10 Giugno 2025
- Data Fine:
- 12 Giugno 2025
- Codice:
- -
- Costo:
- 1900,00 EUR (IVA escl.)
- Luogo:
- Prenota il corso
- Livello:
- Lean Six Sigma Yellow Belt
Descrizione
Corso Lean Six Sigma Yellow Belt – Edizione a Calendario
Descrizione del Corso
Il Corso Lean Six Sigma Yellow Belt è progettato per introdurre i partecipanti ai principi fondamentali della metodologia Lean Six Sigma, focalizzandosi sulla riduzione degli sprechi e sul miglioramento dei processi all'interno delle organizzazioni. Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare e risolvere problemi operativi, contribuendo attivamente al miglioramento continuo.
Obiettivi del Corso
- Comprendere i Fondamenti di Lean Six Sigma: Apprendere i principi chiave di Lean e Six Sigma e come si integrano per ottimizzare i processi aziendali.
- Identificazione degli Sprechi: Riconoscere e classificare i vari tipi di sprechi nelle operazioni aziendali per migliorarne l'efficienza.
- Strumenti e Tecniche: Utilizzare strumenti come il diagramma di flusso, il diagramma causa-effetto e il metodo 5S per analizzare e migliorare i processi.
- Analisi dei Processi: Valutare e mappare i processi esistenti per identificare aree di miglioramento.
- Implementazione di Progetti di Miglioramento: Pianificare e gestire piccoli progetti di miglioramento utilizzando il ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve, Control).
- Promuovere una Cultura di Miglioramento Continuo: Favorire il coinvolgimento del team e la sostenibilità delle iniziative di miglioramento.
Destinatari
Il corso è rivolto a professionisti di tutti i settori, manager, supervisori, ingegneri, operatori di produzione e a chiunque desideri acquisire una solida base in Lean Six Sigma per contribuire al miglioramento dei processi aziendali e alla riduzione degli sprechi.
Metodologia Didattica
Il percorso formativo combina lezioni teoriche, workshop interattivi, studi di caso reali e attività pratiche, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le competenze acquisite. L'approccio hands-on facilita l'apprendimento attivo e la capacità di risolvere problemi concreti all'interno delle proprie realtà lavorative.
Benefici del Corso
Al completamento del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Applicare i principi Lean per eliminare gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa.
- Utilizzare le tecniche Six Sigma per analizzare e ridurre la variabilità nei processi.
- Condurre analisi dei processi e identificare opportunità di miglioramento.
- Gestire progetti di miglioramento utilizzando il metodo DMAIC.
- Promuovere una cultura di miglioramento continuo all'interno dell'organizzazione.
- Incrementare la propria competitività professionale attraverso una certificazione riconosciuta.