Ruoli di Project Management nella Metodologia PM²

  • Update: 05/09/2024

Nell'evolversi rapido del panorama del project management, la metodologia PM², sviluppata dalla Commissione Europea, si distingue per il suo approccio snello e adattabile. Con radici nelle migliori pratiche riconosciute a livello globale, PM² è essenziale per gestire efficacemente i progetti, in particolare quelli finanziati dall'UE. Ecco uno sguardo ad alcuni ruoli chiave:

  1. Project Steering Committee (PSC): Questo organismo di governance fornisce orientamento strategico e supervisiona le attività. Composto da stakeholder chiave, il PSC assicura l'allineamento con gli obiettivi organizzativi e aiuta a risolvere le problematiche di progetto di alto livello, contribuendo al processo decisionale su questioni critiche.
  2. Project Manager (PM): Al centro di PM², il Project Manager garantisce che il progetto sia allineato agli obiettivi, gestisce efficientemente le risorse e affronta i rischi. Un ruolo cruciale nel guidare il progetto attraverso il suo ciclo di vita, dall'inizio alla chiusura, garantendo il coinvolgimento e la soddisfazione degli stakeholder.
  3. Project Core Team (PCT): La spina dorsale dell'esecuzione del progetto, questo team collabora strettamente sotto la guida del PM, coprendo tutti i domini necessari del progetto. La loro competenza spinge il progetto avanti durante le fasi di pianificazione, esecuzione e monitoraggio.
  4. Project Owner (PO): Rappresentante dell'organizzazione aziendale o sponsor, il PO stabilisce le priorità del progetto e garantisce che l'allocazione delle risorse sia in linea con gli obiettivi strategici. La loro supervisione è vitale per allineare il progetto alla strategia organizzativa complessiva.

La metodologia PM² promuove un approccio collaborativo che integra le migliori pratiche e la standardizzazione. Adottando tali metodologie strutturate, le organizzazioni non solo migliorano i tassi di successo dei progetti, ma costruiscono anche un solido quadro per il miglioramento continuo e l'innovazione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda riguardante gli esami, le versioni o i corsi di PM².

Related items

PM²: Il Project Management nel 2025 PM²: Il Project Management nel 2025
Update: 20/02/2025

Mentre le organizzazioni cercano framework agili ma strutturati per gestire progetti complessi, la

Change Control vs Management Change Control vs Management
Update: 17/02/2025

Change Control vs. Change Management in PRINCE2: Sfatare la confusione

PRINCE2 Leadership PRINCE2 Leadership
Update: 16/02/2025

PRINCE2® e lo Stile di Leadership del

Leader Project Manager Leader Project Manager
Update: 14/02/2025

Il Project Manager "Completo": Un Mix Essenziale di Competenze Tecniche, Gestionali e Leadership

Top